top of page

Curiosità! ✂️ Quando abbiamo iniziato ad andare dal parrucchiere? La storia del primo coiffeur

  • Immagine del redattore: Nujé Ondinaequipe Team
    Nujé Ondinaequipe Team
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Le origini del parrucchiere moderno

La figura del parrucchiere, o coiffeur, come lo conosciamo oggi, nasce nel Seicento in Francia. Fino ad allora, erano serve acconciatrici e pettinatrici a domicilio – le cosiddette conzateste – a occuparsi dei capelli delle dame. Ma con l’arrivo dei coiffeur parigini, tutto cambiò.

Nel 1635 Louis Champagne aprì a Parigi il primo “salone pubblico per signore”, segnando l’inizio della professione del parrucchiere come figura di fiducia e di stile. La storia del primo coiffeur inizia a Parigi.


Il coiffeur: eleganza, discrezione e fascino

Il parrucchiere del Seicento non doveva solo avere mani d’oro: doveva essere galante, discreto e un ottimo confidente. Grazie al loro accesso privilegiato ai boudoirs delle nobildonne, i coiffeurs divennero protagonisti della vita di corte e, spesso, anche di tresche amorose.

Lo scrittore Francesco Albergati Capacelli, nella commedia Il saggio amico (1769), raccontava con ironia i costumi veneziani dell’epoca:

“Alcune di queste signore non disdegnano di fare l’amore con noi, ed hanno il comodo di vederci ogni giorno poiché è pronto il pretesto di essere da noi acconciate.”

Le grandi invenzioni dei parrucchieri

Nel corso dell’Ottocento e del Novecento, diversi parrucchieri-inventori hanno rivoluzionato il mondo dell’hairstyling:

  • Alexander Godefroy (1890) ideò il primo asciugacapelli elettrico, un tubo flessibile collegato a una fonte di calore.

  • Marcel Grateau, detto Le Roi, inventò il primo arricciacapelli e lanciò il celebre Bob Cut, il taglio corto femminile simbolo degli anni ’20.

  • Karl Ludwig Nessler (1909) brevettò la macchina per la permanente, capace di creare ricci duraturi grazie al calore e a un composto a base di idrossido di sodio.


Dalle corti reali ai saloni moderni. La storia del primo coiffeur

Da allora, il mestiere del parrucchiere ha attraversato i secoli evolvendosi in arte, scienza e moda. Oggi i saloni di bellezza uniscono creatività, tecnica e tendenza, continuando la lunga tradizione iniziata da Louis Champagne quasi quattro secoli fa.


I nostri saloni a Udine, Portogruaro e Lignano Sabbiadoro


La storia del primo coiffeur

 
 
bottom of page